NCC: il servizio di noleggio con conducente in Italia

NCC

NCC (acronimo di “Noleggio Con Conducente“) è il servizio di auto pubblica, attivo in tutta Italia, che può essere personalizzato in funzione delle esigenze del cliente, per viaggiare “in prima classe” a tariffe convenienti.

Noleggio con conducente

Questo sito intende promuovere sul web le compagnie di noleggio con conducente che desiderino acquisire sempre nuovi clienti nella loro città, evidenziandosi sul web.

Molte di esse operano anche nei giorni festivi, mantenendo attivo 24 ore su 24 il numero di telefono.

Si tratta di aziende di varie dimensioni, dalle piccole ditte individuali alle cooperative, fino ai grandi consorzi che raggruppano centinaia di auto blu da noleggio con conducente.

Tali compagnie mettono infatti a disposizione del cliente eleganti vetture di alta gamma (compresi pulmini fino ad otto passeggeri).

Offrono comodi trasferimenti in città e provincia, ma possono essere utilizzate anche per viaggi più lunghi verso qualsiasi destinazione.

NCC Noleggio con conducente

Vantaggi e caratteristiche del servizio “Auto blu”

L’auto blu accede alle zone a traffico limitato come il taxi e può percorrere le corsie preferenziali riservate ai mezzi pubblici.

Ha un basso costo di “attesa”, quando resta ferma a disposizione del cliente.

Per di più, il prezzo del tragitto rimane invariato anche quando vengono trasportati contemporaneamente più passeggeri, cosicché il prezzo “a testa” risulta veramente minimo.

Gli autisti debbono avere conseguito il CAP (Certificato di Abilitazione Professionale) presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Debbono inoltre essere iscritti al Ruolo dei conducenti tenuto dalla CCIAA.

Non possono assolutamente bere alcoolici perché, in caso di controlli, il loro tasso alcolemico deve risultare pari a zero.

Licenza NCC

L’autorizzazione è commerciabile ed ereditabile.

La sezione “Cerco/Vendo licenza” di questo sito consente la migliore commercializzazione delle autorizzazioni comunali.

La licenza di NCC (più correttamente “autorizzazione”) è personale e viene rilasciata dal Comune, dietro concorso, in base a precisi requisiti e documenti:

  • possesso del suddetto CAP
  • capacità economica
  • certificato antimafia
  • sede ed autorimessa nel territorio comunale
  • disponibilità (in proprietà od in leasing) di automezzo adatto.

Il regolamento comunale obbliga poi a mantenere le autovetture perfettamente pulite ed a garantire professionalità, cortesia e correttezza.

Le vetture adibite al servizio di NCC sono generalmente di colore scuro, vengono sottoposte a revisione annuale presso le sedi provinciali della Motorizzazione Civile.

Sono riconoscibili per lo scudetto applicato di fianco alla targa posteriore, che riporta la scritta NCC e lo stemma del Comune che ha rilasciato la licenza.

Noleggio con conducente

Aggiornamento sulla normativa NCC del 26/2/2020, relativamente all’obbligo di rientro in sede al termine di ogni servizio.

La sentenza della Corte Costituzionale 56/2020 ha dichiarato illegittimo ed irragionevole l’ obbligo, per le auto pubbliche del servizio NCC, del rientro nella propria rimessa al termine d’ogni servizio.

Tariffe NCC

Esempio di tariffario

Noleggio con conducente

Le tariffe sono comprese tra un minimo ed un massimo, stabilito periodicamente dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Hanno aliquota IVA del 10%, ed il cliente può chiedere anticipatamente il costo del tragitto richiesto.

Non può esservi dunque alcuna sgradita sorpresa di prezzo.

Anzi, molte compagnie di noleggio offrono convenzioni assai favorevoli ai clienti fissi, siano essi privati, aziende, enti, studi legali e professionali, hotel, autofficine, carrozzerie, ditte di soccorso stradale ecc.

Si tratta dunque di un utile e comodo servizio per la mobilità urbana ed extra-urbana per i cittadini, i quali sempre più spesso lo cercano e lo scelgono su Internet utilizzando il telefono cellulare od il computer.

Anche per loro è stato creato questo sito web, utilizzando un programma elettronico che ne permette la perfetta leggibilità anche dai telefoni cellulari.

Le aziende di NCC 

interessate a promuovere sul web la propria attività nella città e nella provincia in cui operano, sono quindi invitate a contattare SitoPrimaPagina per essere inserite in esclusiva nelle pagine locali di loro interesse.

Otterranno così la massima visibilità, comparendo in bella evidenza davanti agli occhi di chi cerca un’auto pubblica nella loro provincia. 

Gli operatori del settore troveranno poi utile la sezione “Rassegna stampa“, dedicata alla cronaca di settore.

Le sezioni “Regolamenti” e “Giurisprudenza” riportano regolamenti, circolari ministeriali, Leggi e sentenze attinenti al noleggio con conducente.

 

Traffico in questo momento

Calcolo itinerariI: km, pedaggi e consumi

Associazioni di categoria: ANITRAVF.A.I, FEDERNOLEGGIO, ANAV

Desideri avviare o ampliare un’attività di autonoleggio? 

Allora contatta SitoPrimaPagina: info@sitoprimapagina.it.

Così ti faremo trovare subito da chiunque cerca un autonoleggio ed un autista, nella tua zona.

Tags: NCC | noleggio con conducente | auto blu