Sede NCC altro comune ma attività svolta nel capoluogo

Sede NCC in altro Comune

Territorialità licenza NCC

Sede NCC in altro Comune che ha rilasciato la licenza, ma attività svolta di fatto nel capoluogo.

Sede NCC in altro comune

11 settembre 2013 – Il Messaggero.it (tag: sede NCC in altro Comune)

ROMA – Licenze sospese, altre emesse sempre da Comuni fuori Roma e subito ritirate. Tante in odore di tangenti. (tag: sede NCC in altro Comune)

Decine sequestrate dalle Procure del centro Italia, che stanno indagando su un giro di falsi rilasci e mazzette. Eppure alcune di quelle targhe sono di nuovo al lavoro a Roma, montate su auto che caricano i turisti: li portano a spasso e presentano il conto. Perfino chi è finito sotto inchiesta per associazione a delinquere gira ancora in città con il suo minivan. La posta in gioco è altissima, milioni di euro l’anno, molti dei quali in nero. E il business dei noleggiatori fuorilegge non sembra cedere il passo. Le inchieste dei magistrati sono a macchia di leopardo, ognuna a sé, ma unite tracciano un disegno complesso in cui Roma è come un fiore prosciugato del nettare: i soldi dei milioni di turisti che sbarcano nella Capitale. L’avidità ha i simboli di alcune cooperative con licenze «burine», ossia di fuori Roma, rilasciate da Comuni abruzzesi, campani, calabresi, siciliani, che operano senza regole. (tag: sede ncc fuori dal capoluogo)

LA CENTRALE ABUSIVA
Intanto perfino i sindacati e molti autisti regolari si sono improvvisati «investigatori», fornendo denunce circostanziate al Git, il gruppo di intervento traffico della polizia municipale. Dal gruppo è arrivata la risposta che non è cosa loro e di «rivolgersi all’autorità giudiziaria competente per territorio». Lo stesso gruppo, va ricordato, era finito al centro di un’inchiesta un anno e mezzo fa, culminata con l’indagine su due agenti della squadra vetture, Marco Croce 54 anni e Mario Ciliberti, 49: per il pm si facevano pagare per aggiustare i verbali e rilasciare licenze. Intanto oggi, a pochi passi dagli uffici, lungo la Colombo è spuntato un deposito abusivo di NCC provenienti tutti da fuori città, all’interno di un autolavaggio. All’interno una ventina di targhe: Quadri, Greccio, Sabaudia, Isernia in Molise, Montalto Uffugo nel cosentino, in Calabria. Da questi comuni le auto dovrebbero (per legge) partire con un contratto già prenotato e arrivare a Roma. Ma è tutto fittizio. (tag: sede NCC in altro Comune)

IL BUSINESS DEI COMUNI
Altre cooperative hanno licenze rilasciate da piccoli Comuni, come Vernole in provincia di Lecce. In questo caso l’autorimessa è ubicata presso un istituto di vigilanza pugliese, ma le licenze sono intestate a persone residenti a Fiumicino. Il Comune di Santomenna, nel salernitano, dice di non aver emesso alcun bando nel 2011, eppure ci sono «sue» licenze che lavorano regolarmente a Roma. Sant’Eufemia Maiella in provincia di Pescara, sulle licenze è chiara: il nuovo sindaco ha ravvisato parecchie irregolarità, i rilasci «non sarebbero proporzionati alle esigenze del Comune». A Villafranca in Lunigiana, paesino in provincia di Massa e Carrara, di 4.800 abitanti, dopo il rilascio di 61 licenze è intervenuta la Regione Toscana. (tag: sede NCC in altro Comune)

Un business con cui assestare i bilanci per i piccoli Comuni che ogni anno ricevono dai titolari delle licenze da 700 a mille euro per un parcheggio fittizio in un prato comunale, o un rinnovo (senza contare ovviamente quelli in cui l’amministrazione è indagata per tangenti). Ci sono pure autorimesse infilate in uno sgabuzzino, dove non entrerebbe nemmeno un motorino. Tra le curiosità, 10 licenze rilasciate da Ragusa, in Sicilia, intestate a cooperative rigorosamente romane e una trentina approvate dal Comune di Campodimele, in provincia di Latina, una ogni 20 abitanti. (tag: territorialità licenza ncc)

23 agosto 2013 – Il Messaggero.it (tag: sede NCC in altro Comune)

ROMA – I carabinieri della stazione di Nemi, a conclusione di una lunga indagine, hanno denunciato i titolari di quattro licenze NCC, rilasciate dal comune di Nemi, avendo riscontrato che erano state ottenute sulla base di false attestazioni (tag: sede NCC in altro Comune).

I quattro, infatti, avevano falsamente dichiarato di avere a disposizione nel comune di Nemi due autorimesse che sarebbero state la sede della loro attività di noleggio con conducente. Le autorimesse in questione invece non hanno mai in effetti svolto tale funzione (tag: sede NCC in altro Comune), rimanendo a disposizione dei rispettivi proprietari, privati cittadini, che sono stati denunciati anch’essi per concorso nel reato.

Come noto le licenze NCC vengono rilasciate dai Comuni ai privati col presupposto che il servizio sia svolto a partire da una sede sita nel proprio territorio, al fine di permettere ai propri residenti di poter fruire del servizio in questione. Spesso tuttavia avviene che i titolari, con l’intento di svolgere poi stabilmente l’attività in territori più redditizi (come la Capitale, dove la clientela è molto più vasta) dove tuttavia è difficile ottenere le licenze, che sono a numero limitato, le ottengono da comuni diversi attraverso false attestazioni (tag: sede NCC in altro Comune). Tutto ciò, sottolineano i carabinieri, genera un doppio danno: sia ai cittadini dei comuni che rilasciano le licenze, poiché non possono fruire del servizio; sia agli NCC e ai tassisti dei luoghi dove il servizio viene irregolarmente svolto, poiché subiscono una sleale concorrenza. (tag: sede NCC in altro Comune)

13 giugno 2013 – Il Quotidiano.it (tag: sede NCC in altro Comune)

CATANZARO – Poco meno di mille anime (esattamente 978), ai piedi della Sila Piccola ed un’economia basata sulla castanicoltura e sulle risorse del bosco: Cicala è il piccolo centro del catanzarese che, secondo quanto emerge dal blitz della Polizia all’aeroporto romano di Fiumicino, rappresenterebbe l’epicentro di una truffa consistente nel rilascio di licenze per l’attività di noleggio con conducente al di fuori dei requisiti della legge. Sarebbero infatti oltre 200 le autorizzazioni rilasciate dal comune calabrese. (tag: sede NCC in altro Comune)

Il sindaco Alessandro Falvo, eletto alla testa di una lista civica, tiene a precisare: «L’attuale amministrazione non ha nulla a che fare con questa vicenda, appena ci siamo insediati abbiamo modificato il regolamento comunale che prima non faceva alcuna differenza tra licenze per auto e licenze per autobus».

Per Falvo, primo cittadino dal maggio del 2011, la conclusione dell’inchiesta non è una novità: «Hanno acquisito tutta la documentazione a gennaio scorso – spiega all’AGI – e noi abbiamo subito verificato la situazione e mi sono accorto che c’erano anomalie, ma gli uffici hanno sempre risposto che era tutto in regola. In ogni caso, ho deciso di acquisire un parere legale da un avvocato esperto in materia ed abbiamo deciso di modificare il regolamento comunale che è stato approvato nel 2007 e modificato un mese prima della mia elezione, anche se già prima del 2007 esisteva un regolamento sulla materia».

Per un paese di 978 anime, un affare del genere ‘aggiusta’ il bilancio: «E’ vero – ammette il primo cittadino – non ricordo le cifre precise, ma mediamente incassiamo intorno ai 60 mila euro all’anno grazie a queste licenze. Tenga conto che i tagli dello Stato hanno inciso sui nostri conti per 70 mila euro annui, quindi i calcoli sono presto fatti. Per quanto mi hanno comunicato gli uffici, comunque, le licenze che si rinnovano automaticamente di anno in anno sono circa un’ottantina. Il precedente regolamento non faceva distinzione tra il noleggio con conducente per autovetture e quello per autobus, erano una sorta di ibrido, mentre il parere legale che abbiamo richiesto ha evidenziato differenze evidenti. Per questo abbiamo annullato la possibilità di concedere quelle per auto, mantenendo quelle per i pullman che sono invece liberalizzate, purché si rispettino certi parametri». Nell’inchiesta sarebbero coinvolti i due consigli comunali che hanno approvato i regolamenti. (tag: sede NCC in altro Comune)

Vuoi moltiplicare subito i tuoi clienti?

Territorialità licenza NCC

SitoPrimaPagina

ti fa trovare ai primi posti sul web anche da chi non conosce il tuo nome ma sta cercando prodotti o servizi come i tuoi.

RENDE MOLTO, COSTA POCO E… PAGHI DOPO!

Siti da prima pagina – SEO – Posizionamento siti al top su Google

Questa stessa pagina, ad esempio, viene vista da chiunque cerchi 

sede ncc in altro comune“, “sede ncc fuori dal capoluogo” o “territorialità licenza ncc“.

www.taxinccautoblu.it, www.taxinumerotelefono.it, www.autoblubologna.com.

 > Qui informazioni e contatti <

info@sitoprimapagina.it – P. IVA 02486040377

Sezioni di questo sito:  NCC nella tua cittàBusCerco/Vendo licenza NCCRegolamenti NCC e Giurisprudenza di settore.

Focus di questa pagina: sede ncc in altro comunesede ncc fuori dal capoluogoterritorialità licenza ncc.